Senza categoria

A representative ECG for case 1 showing the onset of atrial tachycardia corresponding

Ablazione di flutter atriale atipico

Ablazione di flutter atriale atipico Cosa è un flutter atriale atipico? La tachicardia atriale sinistra è nota anche come flutter atipico. È un’aritmia cardiaca caratterizzata da una attivazione dell’atrio sinistro molto frequente che risulta in un incompleto svuotamento (di sangue) atriale in ventricolo sinistro. Questo pertanto può comportare dispnea (affanno), sensazione di debolezza (Astenia) e …

Ablazione di flutter atriale atipico Leggi altro »

Impianto di pacemaker

Impianto di pacemaker Cosa è un pacemaker? Un pacemaker è un apparecchio di piccole dimensioni (3 cm²) che viene impiantato a livello della clavicola sinistra sotto la pelle. Nell’ involucro si trovano la batteria e il dispositivo elettronico. Tramite gli elettrocatetere che vengono avanzati attraverso le vene, il pacemaker è collegato al miocardio.Il pacemaker può …

Impianto di pacemaker Leggi altro »

Impianto di defibrillatore cardiaco

IMPIANTO DI DEFIBRILLATORE CARDIACO Cosa è un defibrillatore impiantabile cardiaco? Il defibrillatore impiantabile cardiaco, detto anche ICD, è una sigla che sta per implantable cardiac defibrillator. È un piccolo dispositivo che viene impiantato sempre sotto pelle (di solito sotto la clavicola sinistra) che permette di monitorare il ritmo cardiaco. Non è mai attivo, monitora solamente. …

Impianto di defibrillatore cardiaco Leggi altro »

Ablazione della tachicardia parossistica sopraventricolare (TPSV)

Ablazione della TPSV Cosa si intende con TPSV? Anche detta SVT (in inglese: supraventricular tachycardia) è un acronimo che racchiude tutte le aritmie “atriali”, ossia tutto ciò che avviene SOPRA i ventricoli e che si manifestano in maniera PAROSSISTICA (cioè con un meccanismo ON – OFF, vai e vieni). Il termine, dunque, non è una …

Ablazione della tachicardia parossistica sopraventricolare (TPSV) Leggi altro »

L’ablazione transcatetere per le aritmie cardiache

L’ablazione transcatetere per le aritmie cardiache Ablazione cardiaca transcatetere Dal lat. tardo ablatio-onis, der. di ablatus, p. pass. di auferre “portar via”.Trans-catetere invece dal lat. tardo cathĕter -ēris, dal gr. kathetḗr -êros, der. di kathíēmi “mando giù, mando dentro”. Con il termine di Ablazione cardiaca transcatetere ci si riferisce ad una procedura che manda qualcosa …

L’ablazione transcatetere per le aritmie cardiache Leggi altro »

Cosa fare se dopo l’ablazione la fibrillazione atriale recidiva?

Cosa fare se dopo l’ablazione la fibrillazione atriale recidiva? Cosa fare se l’ablazione di fibrillazione atriale fallisce? Molto spesso capita che alcuni pazienti vengano a visita con questa domanda. L’ablazione della fibrillazione atriale, può andare bene per qualche mese anche se fatta nei centri di eccellenza per ablazione cardiaca e poi ritornare. Dunque cosa fare? …

Cosa fare se dopo l’ablazione la fibrillazione atriale recidiva? Leggi altro »

La tecnica dello stepwise approach per la fibrillazione atriale

La tecnica dello stepwise approach per la fibrillazione atriale Stepwise approach nella ablazione di fibrillazione atriale persistente L’isolamento delle vene polmonari è sicuramente il cornerstone (la pietra miliare) di tutte le procedure di ablazione transcatetere della fibrillazione atriale ma… in alcuni tipi di FA, come nella forma persistente, cosa bisogna fare? Se, infatti, nella ablazione …

La tecnica dello stepwise approach per la fibrillazione atriale Leggi altro »

Lo studio AFFIRM nella fibrillazione atriale

Lo studio AFFIRM nella fibrillazione atriale Da tempo vi è stato un “debate” (dibattito) su quale fosse la migliore strategia per il management della fibrillazione atriale. Controllo del ritmo con i farmaci antiaritmici Controllo della frequenza ventricolare con i farmaci antiaritmici (che rallentano la conduzione a livello del nodo AV). Il razionale per avere un “rhythm control” …

Lo studio AFFIRM nella fibrillazione atriale Leggi altro »

Ablazione della Fibrillazione Atriale

L’ABLAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Cosa è l’ablazione della fibrillazione atriale? È un trattamento percutaneo che si esegue ad uno o entrambi gli atri del cuore mediante un sistema che eroga radiofrequenza (RF). Questa, infatti, è capace di generare calore e di “bruciare” le cellule cardiache che sono responsabili dell’aritmia cardiaca. Come si esegue l’ablazione della …

Ablazione della Fibrillazione Atriale Leggi altro »